Dettagli
Affinamento
64 mesi
Vitigni
Chardonnay 80%, Pinot Nero 20%
VENDEMMIA E VINIFICAZIONE
L’epoca di vendemmia cade approssimativamente verso la seconda metà di settembre. Alla vendemmia, effettuata interamente a mano, segue poi una vinificazione in bianco tipica per le basi spumanti di alta qualità. La fermentazione tumultuosa avviene in acciaio e prosegue in barriques fino a poco prima del tiraggio che avviene nella primavera successiva. Su tutta la cuvée viene fatta la fermentazione malolattica.
Il vino inizia così la sua presa di spuma a cui succede un affinamento sui lieviti di 64 mesi.
L’ANNATA 2014
L’annata 2014, sebbene ricordata come una delle più disastrose, si rivela in questo Trento Doc in tutta la sua grandezza. La provenienza delle uve ad alta quota (fino ai 700 m) ha portato le stesse alla giusta maturazione e un’attenta lavorazione in cantina, hanno permesso di preservare il carattere originale dell’annata.
Uno spumante che ha avuto il tempo di affinarsi, trovare la propria stabilità, frutto di un’annata fresca che ha regalato una buona carica di acidità, precursore di finezza aromatica ed eleganza al palato.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Eleganza, complessità, finezza. Un palato ricco e ben strutturato. Nel bicchiere si dona fresco e persistente.
ABBINAMENTI
Aperitivo, per un brindisi speciale e come protagonista per un pranzo importante.
Grado alcolico: 12,50 %
Dosaggio: 3,5 %
Temperatura di servizio: 8-10 °C