Blanc de Sers Vino Bianco - Monfort Espressioni del Territorio
16,10 €
Disponibile e in pronta consegna
Annata: 2023
Abbinamenti: Antipasti di pesce, Primi di pesce, Zuppe
Gradazione: 12.5%Vol.
Abbinamenti: Antipasti di pesce, Primi di pesce, Zuppe
Gradazione: 12.5%Vol.
Scheda prodotto
| Tipologia vino | Vino Bianco |
|---|---|
| Formato (Litri) | 0.75 |
| Uve | Veltliner rosso e verde, Nosiola e altre varietà. |
| Temperatura di servizio | 10-12 °C |
| Solfiti | Contiene solfiti |
| Zona di produzione | Trentino – Terrazzamenti a Serso e Viarago (Pergine Valsugana) tra i 550 e i 700 m. |
|---|---|
| Tipologia di terreno | Medio impasto argilloso porfirico. |
| Sistema di allevamento | Spalliera. |
| Vinificazione | Pressatura soffice delle uve intere per favorire il parziale passaggio delle sostanze aromatiche dalle bucce al mosto a cui segue la vinificazione in bianco. Affinamento in acciaio. |
Altre curiosità
Il Blanc de Sers rientra nel progetto di recupero e vinificazione di antiche varietà autoctone presenti sul territorio trentino. Serso, ubicata nelle vicinanze di Pergine Valsugana, sul lato destro del torrente Fersina in prossimità della Valle dei Mocheni, è in assoluto la zona più vocata per la produzione di bianchi in Valsugana. Tra i 550 e i 700 metri s.l.m., riparata dai venti del nord, la zona del Blanc de Sers, in pendenza e ben ventilata, è esposta al sole tutto il giorno.
Colore: giallo paglierino, tendente al dorato.
Profumo e sapore: fresco, floreale, di agrumi maturi con leggero sentore finale di salvia.

